Privacy Policy

La presente informativa si applica al trattamento dei dati personali degli utenti che navigano o utilizzano i servizi forniti tramite la piattaforma CampusNet (www.campusnet.unipr.it), incluse le istanze SCVSA Servizi (scvsa-servizi.campusnet.unipr.it) e CampusNet SignIn (signin.campusnet.unipr.it).

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è
Dipartimento di Scienze Chimiche della Vita e della Sostenibilità Ambientale
con sede in Parco Area delle Scienze, 43124 Parma (Italia)
PEC: DipScienzeCVSA@pec.unipr.it
Sito web: https://scvsa.unipr.it

2. Tipologie di dati trattati

Il sito https://scvsa-servizi.campusnet.unipr.it tratta le seguenti categorie di dati personali:

a) Dati di navigazione

  • indirizzi IP o nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti;
  • orario della richiesta;
  • metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server;
  • codice di stato della risposta (esito positivo, errore, ecc.);
  • altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati  vengono utilizzati esclusivamente per fini tecnici o per ottenere informazioni statistiche sul funzionamento del sito.

b) Dati anagrafici e di contatto forniti dall’utente

Gli utenti registrati alla piattaforma “SCVSA Servizi” dispongono di un profilo personale che può contenere:

  • nome e cognome,
  • indirizzo email,
  • numero di telefono,
  • codice fiscale,
  • eventuali informazioni aggiuntive (afferenza, ruolo, corso di studio, ecc.).

Alcune informazioni del profilo (ad esempio nome, cognome e affiliazione) possono essere visibili pubblicamente sul sito per finalità di trasparenza, collaborazione e comunicazione istituzionale, in coerenza con le attività accademiche e organizzative del Dipartimento.

I dati personali non vengono diffusi per finalità commerciali o di profilazione.

3. Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali è effettuato per:

  • consentire la creazione e la gestione del profilo utente necessario per l’accesso ai servizi dipartimentali;
  • favorire la comunicazione e la collaborazione tra membri della comunità accademica;
  • adempiere a obblighi di trasparenza amministrativa e comunicazione istituzionale.

La base giuridica del trattamento è l’art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR: esecuzione di un compito di interesse pubblico connesso all’attività istituzionale del Dipartimento.

4. Diffusione dei dati

I dati pubblicati nei profili utente sono visibili online nei limiti stabiliti dalle impostazioni della piattaforma, dai privilegi acquisiti con il login e dalle finalità istituzionali sopra indicate. 

5. Destinatari dei dati

I dati potranno essere trattati esclusivamente da personale dell’Università autorizzato o da soggetti esterni che forniscono servizi di supporto tecnico (ad es. manutenzione dei sistemi informatici), nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

6. Conservazione dei dati

I dati di navigazione sono conservati per il tempo strettamente necessario a garantire il funzionamento del sito e la sicurezza delle comunicazioni, e vengono cancellati periodicamente.

7. Diritti degli interessati

Gli utenti possono esercitare, nei casi previsti, i diritti di cui agli articoli 15–22 del GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità) rivolgendosi al Titolare del trattamento dei dati personali del Dipartimento.

8. Reclamo

Gli interessati che ritengano che il trattamento dei dati che li riguarda violi il Regolamento hanno diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it.

 


Cookie Policy

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al dispositivo dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Servono a migliorare l’esperienza di navigazione o a permettere il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito.

2. Tipologie di cookie utilizzati

Il sito utilizza solo cookie tecnici:

  • cookie di sessione (non persistenti), necessari per garantire la normale navigazione e fruizione del sito;

  • cookie funzionali, eventualmente utilizzati per ricordare preferenze di navigazione come ad esempio l'accesso a determinate sezioni o lo stato di eventuali popup.

Non vengono utilizzati cookie di profilazionecookie di terze parti.

3. Gestione dei cookie

L’uso dei cookie tecnici non richiede il consenso dell’utente.
L’utente può in ogni momento disabilitare o cancellare i cookie tramite le impostazioni del proprio browser, ma questo potrebbe compromettere il corretto funzionamento di alcune parti del sito.

4. Aggiornamenti della policy

La presente policy potrà essere aggiornata in caso di modifiche normative o tecniche. L’ultima versione sarà sempre disponibile su questa pagina.

Campusnet SCVSA   |   Versione Mobile
Non cliccare qui!