UniPR.it
Cerca UniPR
UniPR
Rubrica
Prodotti della ricerca
Cerca
Login
Menu
SCVSA servizi
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Cerca
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Personale
Gruppi
Organi
Avvisi
Documenti
Verbali
Riunioni
Progetti
Dotazioni
Ordini materiale
Terza missione
Web Form
Menu
Home
Dipartimento
Il Direttore
Il personale
I dottorandi
Gli studenti
Organi accademici
Carta dei servizi
Documenti
Verbali
Avvisi ed eventi
Ricerca
Gruppi di ricerca
Dottorati di ricerca
Progetti di ricerca
Proposte di tirocinio tesi
Esporta pubblicazioni da IRIS
Terza missione
Formazione continua
Public Engagement
Strutture
I plessi
Le aule
I laboratori didattici
I laboratori di ricerca
Le dotazioni
Servizi
Ordini materiale
Richieste di firma
Riunioni
Esami finali
Sondaggi e doodle
File condivisi
Web form
Forum
Alert
SCVSA servizi
Chiudi
Personale
Tutto il personale
Elenco contatti
Facebook
Sfoglia per ruolo
Sfoglia per SSD
Sfoglia per sede operativa
Home
Personale
Dott.ssa Caterina Agrimonti
Personale tecnico-amministrativo - Ambito tecnico
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
ORCID:
orcid.org/0000-0001-5198-5071
Menu personale
Profilo
Didattica
Ricerca
Pubblicazioni
Attività
Ricevimento
Avvisi
Altri contenuti
Contatti
0521905479
0521905402
caterina.agrimonti@unipr.it
Videochiamata
Parco Area delle Scienze 11/A, 43124 Parma
https://www.unipr.it/ugov/person/16905
VCard contatti
QRcode contatti
Curriculum vitae
Curriculum Vitae
(0.4 MB)
Visualizza
Download
Gruppi di ricerca
Laboratorio di Biotecnologie Ambientali
Organi
Comitato Tecnico- Dipartimento di Eccellenza
personale tecnico ruolo ricevente
Referenti per strumentazioni Dip Eccell 2023_27
Terza missione
Orientamento PNRR “l’Università in classe: una bussola per il futuro”- Curvatura Biologia-Biotecnologie Esperienze di laboratorio: “Biologia e biotecnologie ambientali: Le alghe, dall’ecosistema alle biotecnologie””
Martedì 30 maggio 2023
Orientamento PNRR “l’Università in classe: una bussola per il futuro”- Curvatura Biologia-Biotecnologie Esperienze di laboratorio: “Biologia e biotecnologie ambientali: Le alghe, dall’ecosistema alle biotecnologie””
Giovedì 18 maggio 2023
Orientamento PNRR “l’Università in classe: una bussola per il futuro”- Curvatura Biologia-Biotecnologie Esperienze di laboratorio: “Biologia e biotecnologie ambientali: Le alghe, dall’ecosistema alle biotecnologie””
Venerdì 28 aprile 2023
Orientamento PNRR “l’Università in classe: una bussola per il futuro”- Curvatura Biologia-Biotecnologie “Conoscere per scegliere: ambiti disciplinari e le esigenze del mondo del lavoro- Incontro con Biologi e Biotecnologi che ci parleranno della loro esperienza lavorativa in diversi ambiti della Biologia e delle Biotecnologie”
Lunedì 3 aprile 2023
Orientamento PNRR “l’Università in classe: una bussola per il futuro”- Curvatura Biologia-Biotecnologie “Conoscere per scegliere: ambiti disciplinari e le esigenze del mondo del lavoro- Cosa possono fare un Biologo o un Biotecnologo?”
Venerdì 31 marzo 2023
La vita infinita degli oggetti e dei materiali
Venerdì 30 settembre 2022
"Una settimana STEM: prove tecniche di vita universitaria"
Da lunedì 13 giugno a venerdì 1 luglio 2022
FASCINATION OF PLANTS DAY 2022
Sabato 21 maggio 2022
Il DNA nel piatto
Da venerdì 25 ottobre a mercoledì 20 novembre 2019
Il DNA nel piatto
Da martedì 22 ottobre a mercoledì 13 novembre 2019
Il DNA nel piatto
Da mercoledì 16 ottobre a mercoledì 6 novembre 2019
La stanza di Mr. Green e Ms. Flowers (Le Stanze della Vita. Notte dei ricercatori 2019)
Venerdì 27 settembre 2019
Fascination of Plants Day 2019
Domenica 19 maggio 2019
PLS - Laboratorio Biotecnologie per Istituto Bertolucci
Venerdì 22 febbraio 2019
Field Day su Agricoltura di Precisione in Azienda Agricola Miana Serraglia-S.Ilario (VE)
Martedì 19 febbraio 2019
La stanza di Mr. Green e Miss Flower (Le Stanze della vita, Notte dei Ricercatori 2018)
Venerdì 28 settembre 2018
Laboratorio stage per gli studenti del Liceo Scientifico "G. Ulivi"
Lunedì 7 maggio 2018
Sviluppo di marcatori molecolari e di saggi HRM su varianti alleliche per la tracciabilità nella filiera olivo
Giovedì 21 settembre 2017
3rd "PARMA" NANO-DAY
Mercoledì 12 luglio 2017
Notte dei ricercatori 2016
Venerdì 30 settembre 2016
Dipartimento SCVSA
Link utili
Contatti
Campusnet SCVSA
|
Versione Mobile
Non cliccare qui!