Sintesi e caratterizzazione di cromofori NIR per la funzionalizzazione di materiali plasmonici |
Tipologia Tesi magistrale |
Disponibile dal 01/01/2023 |
Presso Laboratorio di Nanotecnologie Molecolari |
Per i corsi di laurea
|
Stato Disponibile |
DescrizioneI materiali NIR vengono definiti come sostanze che interagiscono con la luce NIR, soprattutto tramite assorbimento o riflessione, ed emettono luce NIR in seguito ad uno stimolo esterno. Queste composti hanno potenziali applicazioni nel campo del bioimaging ottico in particolare come sonde fluorescenti capaci di legarsi selettivamente ad un target biologico. L’emissione di questi composti cade infatti nella regione dello spettro elettromagnetico definita come “finestra biologica” in cui sangue e tessuti sono trasparenti. Obbiettivo di questa tesi è la sintesi e caratterizzazione di cianine polimetiniche e/o derivati dell'acido croconico funzionalizzate con unità effettrici capaci di legarsi covalentemente o supramolecolarmente con materiali plasmonici (bi o tridimensionali) a base di oro, rame e argento. Il progetto, della durata di 6 mesi, prevede:
Per ulteriori informazioni vedere la pagina pdf allegata (riassunto di una tesi precedente sull'argomento). Gli interessati possono contattarmi via e-mail (andrea.secchi@unipr.it) per chiedere un colloquio informale (non vincolante) via Teams o Skype. |
Rivolgersi a |
Docente Prof. Andrea Secchi |
Email |
Telefono 0521905409 |