Escursione alla diga del Vajont |
Quadro Public Engagement |
Categoria Laboratorio |
Data Martedì 19 settembre 2017 |
Fino a Mercoledì 20 settembre 2017 |
Partecipanti
|
Descrizione Primo giorno (19 settembre) 2. durante il viaggio di andata, visita al modello della diga e della valle del Vajont a Nove di Fadalto (chi non ha presentato il documento aspetta in pullman) 3. pausa pranzo lungo il percorso 4. visita alla gola del Vajont ed al piede della diga (alquanto suggestiva); 7. cena presso la trattoria Julia di Erto e pernottamento all'hotel Erto 2. lezione presso il museo (commisurata alle esigenze di studenti della scuola superiore e degli studenti universitari del primo anno): relazioni del prof. Aldino Bondesan (geomorfologo, università di Padova, dipartimento di Geoscienze) e del Dr. Massimo Giorgi (geofisico, dell'OGS, Osservatorio Geofisico di Trieste) 3. visita a a Casso per panoramica del corpo di frana, e alla chiesa per un contatto concreto con una testimonianza della frana; 4. pranzo presso la trattoria Julia di Erto 5. escursione didattica sul corpo di frana; 6. rientro a Parma, previsto come già specificato |
Impatto Liceo Bertolucci - Parma |
Budget fondi PLS |
Strumento di monitoraggio Nessun monitoraggio del gradimento |