Preparazione e aggregazione supramolecolarmente assistita di nanomateriali plasmonici |
Tipologia Tesi magistrale |
Disponibile dal 01/09/2022 |
Presso Laboratorio di Nanotecnologie Molecolari |
Per i corsi di laurea
|
Stato Disponibile |
DescrizioneLe attività di ricerca nel campo delle nanoscienze stanno cambiando dalla sintesi delle singole nanoparticelle alla preparazione di loro insiemi aggregati in clusters bidimensionali (2D) o tridimensionali (3D). Le NP aggregate in clusters ordinati originano interessanti proprietà elettroniche, magnetiche o ottiche collettive diverse da quelle delle singole NP. L'aggregazione ordinata delle NP può essere effettuata sfruttando interazioni supramolecolari aspecifiche (forze di van der Waals) tra le catene alifatiche presenti nei monostrati organici assemblati sulle NP (in questo caso si parla di 3D self-assembled monolayer o più semplicemente 3D SAM), oppure attraverso interazioni supramolecolari più specifiche e direzionali che possono essere promosse o spente mediante stimoli (chimici, fotochimici ecc.) esterni. L'intento di questo progetto di tesi, della durata di 6 mesi, prevede primariamente:
Per ulteriori informazioni vedere la pagina pdf allegata (riassunto di una tesi precedente sull'argomento). Gli interessati possono contattarmi via e-mail (andrea.secchi@unipr.it) per chiedere un colloquio informale (non vincolante) via Teams o Skype. |
Rivolgersi a |
Docente Prof. Andrea Secchi |
Email |
Telefono 0521905409 |