Sintesi, caratterizzazione strutturale di "capsule molecolari" a base di derivati calix[6]arenici (2 tesi) |
Tipologia Tesi magistrale |
Disponibile dal 01/01/2023 |
Presso laboratorio di nanotecnologie molecolari |
Per i corsi di laurea
|
Stato Disponibile |
DescrizioneDescrizione
In questo progetto di tesi si propone di mettere a punto strategie efficaci per la sintesi di capsule molecolari a base di derivati calix[6]arenici. La realizzazione di architetture molecolari complesse, come le capsule molecolari, è infatti resa difficoltosa dalla necessità di orientare correttamente i subcomponenti molecolari che devono assemblarsi. A tale fine si prevede di sfruttare la capacità di generare addotti supramolecolari a stechiometria 2:1 da parte di questi macrocicli sintetici nei confronti di sali di bisviologeno in solventi a bassa polarità (templanti supramolecolari). In principio, la complessazione di dio opportuni componenti assiali bis-viologeno dovrebbe favorire la corretta orientazione nello spazio, grazie all'effetto templante del sale complessato, di due macrocicli calix[6]arenici in conformazione a cono, funzionalizzati in modo da promuovere la formazione della capsula molecolare mediante la formazione di a) ponti covalenti (una proposta di tesi) o b) interazioni supramolecolari (una proposta di tesi) Il progetto, della durata di 6 mesi, prevede:
Per ulteriori informazioni è possibile contattarmi via e-mail (andrea.secchi@unipr.it) per chiedere un colloquio informale (non vincolante). |
Rivolgersi a |
Docente Prof. Andrea Secchi |
Email |
Telefono 0521905409 |