Studio dei parametri che influenzano la complessazione di coppie ioniche da parte di recettori eteroditopici calix[6]arenici |
Tipologia Tirocinio triennale |
Disponibile dal 09/01/2023 |
Presso laboratorio di nanotecnologie molecolari |
Per i corsi di laurea
|
Stato Disponibile |
DescrizioneIl periodo di tirocinio offre la possibilità di affrontare uno studio multidisplinare che comprende la sintesi di alcuni recettori macrociclici della classe dei calix[6]areni e di studiare le loro proprietà complessanti in solventi a bassa polarità (cloroformio, toluene) nei confronti di una serie di sali di N,N-dialchilviologeno con controioni di differente potere coordinante. La sintesi dei recettori è effettuata mediante una serie di passaggi sintetici a partire da componenti noti già presenti in laboratorio. Ogni passaggio di sintesi prevede la purificazione cromatografica dell'intermedio orttenuto e la sua caratterizzazione mediante NMR, IR e punto di fusione. Le costanti di complessazione tra i revettori e sali di viologiono saranno determinate mediante tecniche spettroscopiche quali NMR e UV/VIs. |
Rivolgersi a |
Docente Prof. Andrea Secchi |
Email |
Telefono 0521905409 |