Parma Darwin Day - Pagina Facebook
Public Engagement / Social Network
Domenica 1 gennaio 2017
Partecipanti
Descrizione
Pagina Facebook nata il 2 marzo 2013 come supporto per le attività del Parma Darwin Day. A luglio 2017 sono 776 le persone che seguono la pagina e i post con più successo hanno avuto una copertura che supera i 1400 utenti raggiunti (Statistiche Facebook)
Il Parma Darwin Day è un appuntamento annuale per celebrare la figura di Charles Darwin, promosso e organizzato dall'Università degli Studi di Parma (www.unipr.it) - quale importante occasione di informazione e confronto culturale rivolta non solo agli esperti del settore ma a chiunque fosse interessato a tematiche biologiche ed evoluzionistiche.
Celebrare Darwin significa celebrare il progresso di una mente lucida e libera che, in nome della conoscenza, è stata in grado di sovvertire anche le sue più radicate convinzioni. Ecco perché il nostro logo rappresenta Darwin intento a scrivere "I think". Non è solo un modo per ricordare il famoso schizzo disegnato da Darwin mentre cercava di dipanare la matassa dei propri pensieri sull'albero della vita: io penso che le cose vadano così… ma vuole essere anche un invito a "pensare" in generale e, nel farlo, a farsi sorreggere dalla forza della Cultura, un valore aggiunto per la nostra vita.
Lo scopo del Darwin Day, quindi, è offrire alla cittadinanza e a chiunque fosse interessato una giornata di incontro con scienziati esperti nei più diversi settori della Biologia evolutiva e più in generale delle Scienze della Vita. Condividere le conoscenze in modo che siano comprensibili a tutti.
Un grazie particolare a Gianluca Foglia (Fogliazza) per aver creato il logo del Parma Darwin Day. http://biografogliazza.wordpress.com/
Informazioni
Impatto: 1400
Budget:
***
Monitoraggio
Monitoraggio del gradimento: Nessun monitoraggio del gradimento
Analisi del monitoraggio