La difesa delle formiche rotolanti - di Lisa Signorile e Donato A. Grasso
Public Engagement / Articolo stampa
Venerdì 29 maggio 2020
Partecipanti
Descrizione
Nel loro piccolo anche le formiche si difendono, adottando un’inaspettata varietà di strategie. Di fronte a un predatore, alcune si raggomitolano su se stesse per sfuggire rotolando, altre si buttano dall’alto e altre ancora fanno schioccare le mandibole con un impeto tale da proiettarsi all’indietro a tutta velocità. E non mancano neppure le formiche kamikaze
Gli animali hanno solo due opzioni per difendersi: attaccare o scappare, fight or flight dicono gli anglosassoni, usando una formula allitterante. Ma se le alternative sono solo due, le strategie per metterle in atto, almeno tra le formiche, sembrano essere infinite e fantasiose.
Un insolito stratagemma di fuga è stato di recente pubblicato su “Scientific Reports” da un gruppo di etologi italiani dell’Università di Parma guidato da Donato Grasso, esperto in comportamento degli imenotteri: le formiche della specie Myrmecina graminicola si appallottolano e rotolano via dal pericolo sfruttando la pendenza del suolo.
Informazioni
Impatto: Nazionale (1 sito web, 1 pagina facebook)
Budget:
***
Monitoraggio
Monitoraggio del gradimento: Nessun monitoraggio del gradimento
Analisi del monitoraggio