Bufale scientifiche e dove trovarle. La storia di una specie che non è in via di estinzione (Notte dei Ricercatori 2019) |
Quadro Public Engagement |
Categoria Incontro pubblico |
Data Lunedì 23 settembre 2019 |
Partecipanti |
Descrizione Notte ricercatori 2019, Non solo 27 Settembre Conferenza sulla sostenibilità della produzione alimentare nei prossimi anni. “Bufale scientifiche e dove trovarle. La storia di una specie che non è in via di estinzione” (Biblioteca Umanistica dei Paolotti, ore 17.30) Il clima sta cambiando, ce lo dicono gli scienziati di tutto il mondo, ed è il momento di correre ai ripari. Però qualcuno ancora dice che non è vero o al massimo che non c’è da preoccuparsi perché il clima è sempre cambiato. In questo senso la discussione sulle bufale relative ai cambiamenti climatici è un buon esempio per spiegare come funziona il metodo scientifico e come esso possa garantire oltre che risultati riproducibili e attendibili anche un futuro sostenibile non per pochi ma per tutti.
|
Strumento di monitoraggio Nessun monitoraggio del gradimento |